L’IDEA PROGETTUALE
Another World è un complesso progetto di rigenerazione urbana che prevede l’intervento di artisti e artigiani che interessa l’area di Via Dina Galli in cui si trova la sede della ASL Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva nel quartiere Vigne Nuove.
Another world ha in nuce nel titolo stesso scelto l’idea della possibilità di cambiare prospettiva di vedere e vivere il mondo e lo spazio che ci circonda con occhi nuovi. L’intero progetto prevede la realizzazione in step successivi di tre diverse fasi riguardanti rispettivamente l’area antistante l’ingresso – la facciata– l’area esterna adiacente (uscendo a sinistra) .
Il tema, in linea con l’identità stessa e la funzione del luogo sarà dunque la trasformazione possibile solo a partire da un rinnovato contatto con l’elemento naturale, vegetale e animale in cui immergersi in pieno, per poi compiersi nell’essere umano grazie a stimolanti immagini suggestive provenienti da un modo della fantasia e del fumetto che ci aiuteranno a riconoscere difficoltà sentimenti e paure a indentificarci e a riflettere.
Artisti
Gola Hundun “Canto d’Antro” Novembre 2020
Solo e Diamond febbraio 2021 – supereroi – area porticata antistante il TSMREE
Lucamaleonte – Favole di Esopo tr e muri nell’area adiacente esterna
Mosaicista (laboratori) periodo da definire
L’intento è restituire questi spazi articolati e complessi alla cittadinanza che potranno tornare ad essere, grazie agli interventi artistici e ad una narrazione nuova, spazi da vivere in cui ritrovarsi in un’atmosfera positiva e stimolante spazi sorprendenti da leggere in ogni dettaglio.
Il saper fare degli artisti e degli artigiani insieme che utilizzeranno materiali naturali e di risulta, diventerà parte stessa di questo nuovo sentire offrendo spunti per attività collettive e iniziative sociali.
COSA ABBIAMO FATTO…
DAL 18 AL 26 novembre l’artista Gola Hundun è intervenuto nello spazio antistante l’ingresso al servizio realizzando il dipinto murale “Canto d’Antro” una magnifica foresta d’ispirazione primitiva con piante rare preistoriche ed animali.
Con il patrocinio di
ASL Roma 1 e Municipio Roma III
Con il sostegno di
ANSVI Accademia di Neurologia dello sviluppo, Laboratorio Apprendimento

In collaborazione con
Ater Roma – A.I.F.A. Lazio – odv – AIFA Lazio odv-Associazione Italiana Famiglie Adhd , CSV Centro di servizi per il Volontariato, ANGSA Lazio Onlus – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistico

Si ringrazia
ClochArt B&B

Se vuoi saperne di più per sostenere il progetto con una donazione o partecipare come supporto volontario alle attività organizzative contattaci scrivendo a ecodellarte@gmail.com